Va dato merito al M5S di aver aperto le porte al governo dei nuovi Barbari

per Vecchia Talpa
Autore originale del testo: Vecchia Talpa
Fonte: https://vecchia-talpa.blogspot.com
Url fonte: https://vecchia-talpa.blogspot.com/2019/04/va-dato-il-merito-di-aver-facilitato-il.html

di Vecchia Talpa  01 aprile 2019

Ormai non è più questione del se, ma del quando. Sto parlando della crisi di governo sotto varie forme. Dalla più hard, crisi e nuove elezioni, alla più soft, crisi e rimpasto sulla base di nuovi rapporti di forza e di new entry. FdI e la Meloni la più probabile più transfughi di Fi se non proprio appoggio esterno di Berlusconi.
La data più logica sarebbe dopo le elezioni Europee, quando i rapporti di forza saranno più evidenti, ma sopratutto sarà definito di quanto più forte la Lega.
La base del M5S scalpita e i suoi più fanatici supporter a stento trattengono sui social il malessere. Dopo tutti i rospi che han dovuto ingoiare in nome della Ragion di Stato o meglio per amore della ditta, dopo tante batoste ricevute nelle varie consultazioni che seppur locali erano messaggi chiari; dopo che si son dovute inventare le tesi più fantasiose per giustificare, o mascherare le varie sconfitte. Adesso è arrivato il momento di far sentire la loro voce alta e chiara.
D’altronde il silenzio di Di Battista e persino la sollecitazione di Paragone (non che costui conti molto) è un segnale preciso. O si dà una mossa Di Maio, oppure sarà Caporetto.
Io credo che nessuna mossa sarà sufficiente nel confronto/scontro con Salvini. Qualsiasi cosa si inventano Salvini è troppo astuto è troppo “animale politico” per un Di Maio qualsiasi. E dunque, a mio parere, non resta che trovare una forte e motivato casus belli, magari una “ragione di principio”, per fare la prima mossa, denunciare l’alleato per troppo protagonismo e tradimento e far cadere il Governo.
Tornare all’opposizione è quello che sanno fare meglio (l’opposizione la fanno fare meglio persino stando al Governo) ,è la loro naturale collocazione secondo il motto “Protestare, ma non troppo” o del “Tenere al caldo il popolo, ma non tanto da dar fuoco alla miccia”.

A loro futura memoria rimarrà il “merito” di aver aperto le porte a un governo di nuovi barbari.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.