Una “strana” (e sospetta) commemorazione fuori tempo

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: Giovanni La Torre
Fonte: i gessetti di Sylos
una “strana” (e sospetta) commemorazione fuori tempo.
Venerdì 17 settembre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commemorato i 70 anni della “presenza” Nato in Italia.
Si è trattato di una commemorazione strana, molto strana. Infatti di norma si commemorano le date della “firma” di trattati importanti e non quelle di una delle tante applicazioni, come è stato in questo caso. Perché si è scelta una data inusuale?
La risposta forse sta nel fatto che il 70° dell’adesione dell’Italia alla Nato è caduto il 4 aprile 2019 (l’adesione italiana è del 4 aprile 1949) e in quella data a governare l’Italia c’era il governo gialloverde di Di Maio e Salvini. Quindi pensiamo di poter concludere che non ci fu allora alcuna commemorazione per il fatto che le forze politiche che reggevano quel governo coltivavano strane e innaturali simpatie putiniane e antiatlantiche e da qui nessuna commemorazione di un trattato che suggellava l’appartenenza dell’Italia al mondo occidentale. Adesso abbiamo un governo di tendenza opposta, anche se comprendente pure le forze politiche del 2019, ed ecco che si è proceduto a una commemorazione, sia pure tardiva e camuffata, per mettere una toppa a un buco che si era creato.
Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.