Un nuovo ciclo!

per Luigi Altea
Autore originale del testo: Luigi Altea

Ero molto scettico, ma alla fine mi sono convinto anch’io. Con Mario Draghi è cambiato tutto! Anzitutto il metodo. Quando entra nella sala del Consiglio, tutti i ministri si alzano in piedi, e non si siedono fino a quando il presidente, con voce ferma e autorevole ordina: seduti!

Tutti lo ascoltano in silenzio e nessuno parla se non quando viene interrogato.

Se qualcuno ha bisogno d’andare in bagno alza la mano, fa una piccola smorfia di sofferenza a stento trattenuta, e il presidente, al quale non sfugge nulla, con un sobrio gesto del capo generosamente autorizza.

Sono finiti i tempi del governo Conte, quando la ministra dell’Agricoltura si alzava e se ne andava al Gabinetto, senza avvisare nessuno!

La svolta Draghi ha prodotto tante novità, a cominciare dalla nomina dei sottosegretari. Nessun partito si è permesso di fare pressioni per orientare le scelte di esclusiva pertinenza del presidente.

Vi immaginate cosa sarebbe successo con Giuseppe Conte ? Qualche leader di partito avrebbe imposto la nomina di un ignorante alla Cultura, di un suo ex dipendente all’Editoria, e di un suo azzeccagarbugli alla Giustizia.

Ora però è cambiata l’agenda, è cambiato il modello, è cambiato il sistema.

Con Mario Draghi che, incredibile ma vero, dà del tu addirittura ad Angela Merkel, siamo entrati in una nuova era!

Gli effetti non si sono fatti attendere e vengono segnalati un po’ ovunque.

Nell’hinterland milanese, ad esempio, sono riapparse le farfalle, le mimose sono fiorite in anticipo, e mia figlia ha scoperto nel giardinetto un alveare di api.

Ma soprattutto, udite udite,   a Marisa, una mia carissima amica di 75 anni, dopo aver ascoltato il discorso del neo presidente, è tornato il ciclo! Un nuovo ciclo!

Luigi, mi ha fatto un grande effetto, ha sussurrato commossa. Cara Marisa, è l’effetto Draghi, uno dei tanti, le ho risposto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.