Sottratto misteriosamente al Project Office della Rete Prisma il frammento di meteorite caduto la sera del 14 febbraio su un balcone di Matera!!  Avviata in tutta segretezza una inchiesta interna

per Filoteo Nicolini

Sottratto misteriosamente al Project Office della Rete Prisma il frammento di meteorite caduto la sera del 14 febbraio su un balcone di Matera!!  Avviata in tutta segretezza una inchiesta interna.

Quando ancora lo stupore non era passato per lo scampato pericolo di un infausto impatto sulla testa di qualche malcapitato materano abitante all’ora dell’aperitivo-immaginate una pietra che vi colpisce senza preavviso alla velocità di 300 Km/h-ecco che cominciano a rimbalzare le notizie, subito smentite dalle Autorità competenti che però non nascondono un certo imbarazzo. Scartata subito la voce che attribuiva il furto a un fantomatico Comitato dei Sassi per rilanciare il turismo, dopo una sdegnata smentita.

Inverosimile anche la versione, circolata nelle prime ore, di chi sostiene che si tratti di un furto su commissione incaricato dall’Accademia Pontificia delle Scienze, con previa assoluzione degli esecutori, considerati i fini superiori dell’insolita procedura. Il Vaticano avrebbe volto impossessarsi di un raro vestigio della Creazione per farne oggetto di studio e di culto allo stesso tempo, e riportare l’attenzione dei fedeli sugli avvisi espliciti che da Lassù ci mandano in questi angosciosi momenti in cui l’ordine mondiale è sconvolto.

La spiegazione che invece acquista ogni momento più credibilità  dice sottovoce che il frammento di meteorite sia già in possesso degli emissari di Elon Musk per consegnarlo nella sua integrità presso Boca Chica TX, affinché da un volo orbitale a pagamento della Compagnia Space X, adeguatamente sponsorizzato, il frammento venga rilanciato negli spazi siderali e restituito al mittente in una dimostrazione di orgoglio e potenza. Sarebbe una occasione pubblicitaria di enorme ricaduta che da sola avvertirebbe l’Umanità sui rischi dell’estinzione per catastrofi naturali. Space X starebbe costruendo le infrastrutture necessarie per produrre, testare e lanciare il veicolo con partecipazione della Nasa. Si tratterebbe di un vettore capace di rimandare negli spazi siderali il meteorite approfittando del miglior momento di sharing mondiale.

Seguiremo informando.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.