Legge elettorale, Bersani: «Una vergogna, si apre una questione democratica grande come una casa»

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: Monica Guerzoni
Fonte: Corriere della sera
Url fonte: http://roma.corriere.it/notizie/politica/17_ottobre_10/legge-elettorale-bersani-si-apre-crisi-grande-come-casa-6779ccee-adc2-11e7-aeaa-c10a797c4526.shtml

di Monica Guerzoni – 11 ottobre 2017

Pier Luigi Bersani arriva dalla galleria dei presidenti e prima di infilarsi nell’Aula della Camera, dove è da poco iniziato il dibattito sulla legge elettorale, si ferma e sbotta: «La fiducia? Io dico solo una cosa. Dico che si sta aprendo una questione democratica grande come una casa». E insiste: «È una vergogna».

Sulla linea di Speranza

Sono le 15.20 del pomeriggio, l’ex segretario del Pd e leader di Mdp è scuro in volto e non nasconde la preoccupazione per la scelta del governo. Il leader dei demo-progressisti, freschi di divorzio dal Campo progressista di Pisapia, è sulla linea di Roberto Speranza. Il coordinatore di Mdp ricorda come «la fiducia è stata messa nella storia d’Italia durante il fascismo, con la Legge Acerbo, durante la discussione sulla famosa “legge truffa” e, da ultimo, da Renzi sull’Italicum, che poi fu giudicato incostituzionale».

«Rosatellum, legge contro di noi»

Il clima è questo tra i fuoriusciti del Pd, convinti che il Rosatellum sia un sistema di voto congegnato contro di loro, per isolarli e tenerli il più possibile lontano dal Parlamento. Unico aspetto positivo dal loro punto di vista è che la rabbia contro le mosse di Renzi «ha ricompattato il gruppo di Mdp Articolo 1». Così almeno assicura l’onorevole Piero Martino al termine della riunione del gruppo parlamentare : «I pisapiani sono più duri di noi».

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.