La sinistra è morta, ma la vita va avanti

per Gabriella
Autore originale del testo: Fausto Anderlini

di Fausto Anderlini – 24 agosto 2018

Comunità di destino

Diciamoci una verità. Se oggi, quel che resta della sinistra è rimasto schiacciato sotto le macerie di un ponte genovese, dopo aver evitato di perire sotto i calcinacci del muro di Berlino, non è colpa del centro-sinistra. Il centro-sinistra, almeno fino alla fine dell’ulivo, non fu quella merda che si dice. Anzi !

Fece politiche adeguate al tempo, cercò, idea tutt’altro che balorda, una nuova frontiera fra pubblico e privato secondo un modello di società basata sul mercato, ma ostile al mercatismo e orientata a un welfare universalistico, ebbe un rapporto vitale con la Costituzione repubblicana e promosse la partecipazione politica, cercò di rendere compatibili, salvaguardandole, le istanze del proprio blocco sociale, operai, lavoro dipendente e ceti medi istituzionali, non dimenticando i poveri, pur tra limiti ed errori, ebbe una idea di società e un progetto per il paese, soprattutto plasmò una sensibilità culturale della quale vediamo oggi, con orrore, la devastazione.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.