Autore originale del testo: Alfredo Morganti
Il governo, i bari e la società
Suggerimento
Ma se la sinistra, nel senso ampio e convenzionale del termine, distogliesse lo sguardo dal governo almeno per un quarto d’ora e lo indirizzasse verso il catino sociale, verso i frammenti sparsi che oggi lo compongono, per diventarne interlocutore, per comprendere, per rassicurare, per stare vicina – non sarebbe più saggio? Se cessassimo finalmente di pensare la politica soltanto nei confini stretti del palazzo, se tornassimo invece a respirare l’aria satura della società, ma non per ridurre la politica a conflitto sociale, piuttosto per tornare credibili, per approssimarsi alla vita quotidiana e, magari, così rileggittimarsi – non sarebbe, ripeto, più saggio? La politica esiste per i cittadini. Non l’opposto. Forse è ora di rimettere le cose sui loro piedi, e ribaltare un tavolo dove giocano troppi bari.