“Il Foglio” lancia un’edizione interamente realizzata dall’Intelligenza Artificiale(IA)

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: Allan Kaval
Fonte: Le Monde

“Il Foglio” lancia un’edizione interamente realizzata dall’Intelligenza Artificiale(IA)

Da martedì 18 marzo nelle edicole italiane è comparso uno strano supplemento, abbinato a tutte le edizioni cartacee del quotidiano liberale milanese Il Foglio . Nessuno dei venti articoli pubblicati ogni mattina ha un autore. Tutti sono preceduti dalle parole: “Testo creato con AI (intelligenza artificiale)”. Niente più nomi umani, niente più firme, ma, tra le righe, l’ombra di una macchina invisibile e anonima, capace di passare dall’analisi dei discorsi della presidente del consiglio, Giorgia Meloni, ai risultati finanziari di Tesla, passando per i resoconti di varie mostre d’arte europee.

Ogni mattina possiamo tenere tra le mani l’oggetto intrigante, persino inquietante, che è un giornale senza giornalisti. “L’idea è di far passare l’intelligenza artificiale dallo stato gassoso a quello solido! Per poterla toccare, per renderla tangibile!” spiega il direttore de Il Foglio , Claudio Cerasa, 42 anni, alla guida dal 2015 di questa singolare rivista d’opinione , un oggetto editoriale classificato piuttosto a destra senza mancare di pluralismo. Esponendo orgogliosamente ogni giorno in prima pagina una bandiera europea, Il Foglio si atteggia a un certo slancio irriverente, concedendosi di tanto in tanto qualche tocco di dandismo.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.