Governo Draghi: I commentatori fanno il funerale al M5Stelle prima che ci sia il morto, mentre il Pd è messo peggio

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: Fausto Anderlini
Quattro per quattro
Limitandoci al solo Pd. Dentro i migliori: Franceschini Guerini Orlando Patrizio Bianchi. Fuori i peggiori: Gualtieri Amendola Boccia Provenzano.
Aspettando il menu. Dove vola l’avvoltoio
Si sprecano le jatture sui 5S: frattura insanabile e mesta dissolvenza nell’irrilevanza. Conseguente pieno dispiegarsi del processo di ‘restaurazione’, ovvero il tranquillo avvio di un nuovo ciclo di ristrutturazione come ennesima ‘rivoluzione passiva’. L’uscita dalla crisi sotto l’egida delle stesse forze che l’hanno provocata. L’evaporazione dei 5S come ultimo, necessario passaggio nella strozzatura oltre la quale il disegno si dispiega.
In realtà si concia la pelle dell’orso ben prima d’averlo ucciso. Almeno quattro considerazioni infatti s’impongono in proposito:
1. Seppure nei limiti della platea di Rousseau e della somministrazione del quesito, la votazione degli iscritti 5S è stato l’unico autentico episodio di vitalità democratica riscontrabile nel piatto universo delle forze politiche. Un gruppo dirigente, una leadership, che sceglie una linea e la sottopone alla prova del consenso. Con il coraggio di correre l’alea della decisione.
2. L’opzione grunen è nelle corde genealogiche dei 5S e può dar corpo a uno spazio politico duraturo sul modello di quanto rinvenibile in altre democrazie europee. Il partito verde socialmente ispirato, capace di intercettare l’attenzione delle classi medie e dei sottostrati poveri che l’Italia non ha mai conosciuto. Una vocazione strategica tanto più rilevante considerata la centralità della transizione ecologica e digitale e che solo i 5S sono in grado di ‘rappresentare’ in una forma non banalmente economicista.
3. Malgrado le pelose speranze le conseguenze di eventuali fuoriuscite nei gruppi parlamentari saranno verosimilmente minime sicchè non sarà intaccata la doppia golden share depositata nelle mani dei 5S: nel sistema politico e nella coalizione di sinistra.
4. Infine il modello ‘contrattuale’ messo in campo nella politica istituzionale, in un’epoca nella quale l’inconsistenza dei soggetti politici inibisce le forme classiche di mediazione, mostra una notevole resilienza ed ha creativamente attualizzato le modalità d’azione one issues dei movimenti post-moderni. Checchè se ne dica, malgrado il costo del decalage elettorale e una persistente difficoltà di radicamento locale, il bilancio politico dei 5S al governo non è affatto disprezzabile. Hanno realizzato il reddito di cittadinanza delineando una nuova modalità dello stato assistenziale; hanno avviato una ripresa dell’intervento pubblico in ambito sociale e infrastrutturale; hanno guidato la transizione europeista svuotando il nazionalismo di destra e portato a casa il recovery; hanno affrontato la fase pandemica con decisione….
Non è perciò affatto detto che si realizzino le profezie di sventura lanciate sui 5S come una maledizione. Non è detto che la frattura fra gli ‘iscritti’ si depositi come una diaspora. Potrebbe anche permettere di articolare e trattenere più che motivate reazioni al vero e proprio ‘colpo di stato’ operato verso il Conte due. (ci sono anche nell’elettorato del Pd, e se devo dirla tutta anch’io ne sono virulentemente pervaso….). Mi viene addirittura da pensare che i 5S siano l’unico corpo ‘solido’ in grado di contrastare la ristrutturazione in chiave trasformista e neo centrista del sistema politico. Offrendo nel contempo al Pd una sponda per evitare che sia sussunto nella melassa miasmatica e destrorsa del nuovo ‘centro’. In effetti è semmai sul Pd zingarettiano che incombono le sfide più ardue e i pericoli più gravi. Una ripresa della sua disgraziata vocazione renziana (e bonacciniana) che ne farebbe un’appendice irrilevante nel blocco padronale del nord. Oppure una ritrovata autonomia nazionale come sinistra di governo. Vaste programme.
Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.