Feste di Natale: ecco alcuni consigli utili per la salute dei nostri denti

per Giulio Pero
sorriso denti feste

Dai torroni ai bastoncini di zucchero, dai panettoni al vin brulé, il Natale è pieno di prelibatezze festive che amiamo concederci.

Oltre 3.000 calorie al giorno, che non solo allargano il nostro girovita, ma possono devastare i nostri denti a causa del grande quantitativo di zuccheri presente nei nostri cibi preferiti.

È fantastico gustare dolci di ogni sorta durante le festività natalizie, ma devi anche mantenere una buona salute orale. Dai un’occhiata ai nostri consigli  per mantenere i denti sani e forti mentre festeggi con i tuoi cibi festivi preferiti.

Non trascurare la routine dell’igiene orale

Prendersi una pausa dalla nostra solita routine durante il periodo delle vacanze può essere un gradito cambiamento dal lavoro o dalla scuola. Tuttavia, una parte della nostra routine quotidiana che non dovrebbe essere lasciata indietro è la nostra salute orale.

In effetti, è ancora più importante tenere il passo con l’uso quotidiano di spazzolino e filo interdentale durante il periodo natalizio, dato che la maggior parte di noi mangerà cibi che evita in altri periodi dell’anno.

Qualunque siano i tuoi piani per le vacanze, è fondamentale mantenere la normale pratica di igiene orale, incluso lavarsi i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale almeno una volta al giorno. Poi se verrà ritenuto opportuno, dopo le feste, si potrà sempre ricorrere ad una seduta professionale di igiene orale presso uno studio dentistico di fiducia.

Controlla l’assunzione di zuccheri

Durante questo periodo c’è da aspettarsi un eccesso di indulgenza, ma sii selettivo. Può essere molto facile sgranocchiare alcuni snack che ci rovinano i denti. L’accumulo di zucchero può causare lo sviluppo di batteri sui denti, causando problemi come carie e tartaro.

Le prelibatezze da evitare o limitare durante le festività natalizie includono:

  • Bastoncini di zucchero e caramelle gommose;
  • Frutta secca: contiene molto più zucchero di quanto tu possa immaginare;
  • Patatine: questi dolcetti ricchi di amido creeranno acido in bocca;
  • Bevande gassate: abbandona la Coca-Cola e prenditi un bicchiere d’acqua;

Se vuoi mangiare dei biscotti durante le festività natalizie, attieniti al pan di zenzero che ha molto meno zucchero di altri dolci tipici.

Se non riesci a resistere ai cibi zuccherati offerti, è una buona idea evitare troppi spuntini tra i pasti. Consumando cibi dolci durante i pasti – come per il dessert – la tua bocca avrà prodotto più saliva che può neutralizzare gli zuccheri in eccesso.

Se non riesci sempre a lavarti i denti dopo aver mangiato cibi ricchi di zucchero, sciacqua velocemente la bocca con acqua. Questo può aiutare a lavare via le particelle di zucchero ed evitare che si accumuli sulla superficie dei denti.

Modera il consumo di alcool

Che si tratti di un vin brulè festivo o di un brandy dopo cena, molti di noi si godono un drink natalizio durante le vacanze. Tuttavia, fare attenzione a ridurre al minimo l’assunzione di alcol fa bene ai denti e alla salute generale.

L’alcol aumenta il rischio di problemi di salute dentale come le malattie gengivali, oltre ad essere acido, che può indebolire lo smalto dei denti. Anche se va bene concedersi un drink o due, mantenere il consumo di alcol festivo a un livello sano aiuterà a mantenere i denti protetti e forti.

Sciacquare la bocca con acqua dopo aver bevuto bevande alcoliche può aiutare a lavare via acidi e batteri per evitare che queste sostanze si accumulino sui denti.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.